Tecniche di Insufflaggio per il miglioramento termico e acustico

Miglioramento termico e acustico con riempimento intercapedini pareti, controsoffitti e sottotetti per insufflaggio Materiali utilizzabili; Granuli di Sughero o Perlite Espansa in granuli Interventi rapidi e puliti L’applicazione è rapida, per isolare una qualsiasi superficie (parete, tetto, controsoffitto, pavimento) di 100 metri … Continua a leggere Tecniche di Insufflaggio per il miglioramento termico e acustico

CALCE E POZZOLANA; equipe di scienziati scopre quanto proponiamo da oltre 20 anni

Con l’intenzione di impreziosire il contenuto ed evitare di definirla come andrebbe definita e cioè “pozzolana” il redattore dell’articolo su Repubblica del 16 giugno 2013, descrive quella polvere magica “cenere vulcanica”. Quindi il millenario impasto idraulico Vitruviano diviene in modo … Continua a leggere CALCE E POZZOLANA; equipe di scienziati scopre quanto proponiamo da oltre 20 anni

Come mettere in sicurezza definitiva cornicioni, decori ed elementi aggettanti con tessuti in FRP

Gli elementi architettonici ed i decori massivi notevolmente aggettanti e/o particolarmente esposti alle intemperie o ad atmosfere aggressive, sia essi costituiti in muratura o in calcestruzzo armato, dopo gli interventi di riparazione che mirano alla ricostruzione delle sezioni originarie, possono … Continua a leggere Come mettere in sicurezza definitiva cornicioni, decori ed elementi aggettanti con tessuti in FRP

CALCEFRESH; protettivo idrofobizzante per rivestimenti al grassello di calce

Trattamento idro oleo repellente ecologico a base acqua Non modifica la traspiranza del supporto a calce CALCEFRESH è l’unico protettivo applicabile dopo appena 24 ore anche su superfici ancora umide, per proteggere il rivestimento a calce durante il processo di … Continua a leggere CALCEFRESH; protettivo idrofobizzante per rivestimenti al grassello di calce