Articolo evidenziato

ZEOCALCE e le Malte Pozzolaniche per l’Edilizia

ZEOCALCE srl è una azienda Campana bio-eco responsabile, che dal 1994 si dedica alla produzione esclusiva di materiali naturali per l’edilizia, pienamente rispondenti ai criteri CAM, grazie all’impiego di materie prime di recupero e residui della lavorazione del tufo e … Continua a leggere ZEOCALCE e le Malte Pozzolaniche per l’Edilizia

Articolo evidenziato

Pavimenti industriali post-tesi senza giunti

𝗙𝗟𝗢𝗢𝗥𝗧𝗘𝗞 è una pavimentazione industriale post-tesa di circa 18 cm di spessore 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻 𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗼 per dimensioni fino a 10 mila mq, realizzata con calcestruzzo AETERNUM CAL della Tekna Chem spa, coperta da polizza decennale. 𝗙𝗟𝗢𝗢𝗥𝗧𝗘𝗞 è una pavimentazione progettata … Continua a leggere Pavimenti industriali post-tesi senza giunti

Articolo evidenziato

Valorizzare gli Intonaci

Arch. Stefano Lancellotti “Intonaci”, superfici architettoniche di sacrificio perenne ai segni del tempo, i “luoghi del degrado più virulento ed impetuoso” (Giovanni Carbonara) e anche i “luoghi” della testimonianza storica; 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖𝙫𝙞𝙖, 𝙙𝙞𝙨𝙘𝙪𝙩𝙚𝙧𝙣𝙚 𝙖𝙥𝙥𝙖𝙧𝙚 𝙨𝙚𝙢𝙥𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙖𝙧𝙜𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙢𝙞𝙣𝙤𝙧𝙚. Se Ruskin affermava … Continua a leggere Valorizzare gli Intonaci

Articolo evidenziato

Analisi prezzi interventi specialistici 2023

Sono disponibili una serie di analisi prezzi di interventi specialistici in opera, in documenti word “aperti” per consentire copie, correzioni e modifiche. Per info 3356202221 – lancellotti@edilan.it Per richiederle le analisi in copia digitale, si prega di compilare il seguente … Continua a leggere Analisi prezzi interventi specialistici 2023

Articolo evidenziato

Sistema di consolidamento strutturale per paramenti in tufo “faccia vista”

In alcune zone Campane il tessuto architettonico rurale fonda il proprio valore costruttivo sull’impiego di elementi naturali come i blocchi in tufo a “faccia a vista”, che hanno consentito per secoli, un economico valore compositivo in armonia con l’ambiente. 𝗤𝗨𝗘𝗦𝗧𝗔 … Continua a leggere Sistema di consolidamento strutturale per paramenti in tufo “faccia vista”

Articolo evidenziato

ZEOCALCE; le malte pozzolaniche premiscelate realmente “simili alle esistenti”

Come possiamo facilitare il compito del tecnico nel cantiere di Restauro Architettonico nell’individuazione dei materiali idonei, nel controllo efficace della reale composizione delle malte premiscelate e nel come confrontare i materiali di progetto con quelli proposti dell’impresa? La sola lettura … Continua a leggere ZEOCALCE; le malte pozzolaniche premiscelate realmente “simili alle esistenti”

Articolo evidenziato

𝗖𝗔𝗣𝗣𝗢𝗧𝗧𝗢 𝗕𝗜𝗢𝗖𝗔𝗡𝗔𝗣𝗔𝗡𝗘𝗟; 𝘂𝗻 𝟬,𝟬𝟯𝟵 “𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲” 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗲 molto!

Il cappotto naturale ed igroregolatore in pannelli BIOCANAPANEL a spessore ridotto, permette isolamenti a zero muffe e condense per applicazioni esterne ed interne (anche senza VMC), con un eccellente valore di conduttività di 0,039 W/(mK). 𝗕𝗜𝗢𝗖𝗔𝗡𝗔𝗣𝗔𝗡𝗘𝗟è caratterizzato dalla semplicità delle … Continua a leggere 𝗖𝗔𝗣𝗣𝗢𝗧𝗧𝗢 𝗕𝗜𝗢𝗖𝗔𝗡𝗔𝗣𝗔𝗡𝗘𝗟; 𝘂𝗻 𝟬,𝟬𝟯𝟵 “𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲” 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗲 molto!

Articolo evidenziato

Impermeabilizzazione per tetti a vista con teli in EPDM e fissaggio ad induzione senza perforazioni

La tecnologia 𝙏𝙝𝙚𝙧𝙢𝙗𝙤𝙣𝙙 𝙄𝙣𝙙𝙪𝙘𝙩𝙞𝙤𝙣 𝙂𝙪𝙖𝙧𝙙𝙞𝙖𝙣 𝙒𝙚𝙡𝙙 introduce una interessante tecnica di fissaggio, originata dalla convinzione logica che i fissaggi non devono perforare il sistema impermeabile, soluzione perfetta per ottenere la migliore garanzia di tenuta globale del sistema impermeabile. 𝙏𝙝𝙚𝙧𝙢𝙗𝙤𝙣𝙙 𝙄𝙣𝙙𝙪𝙘𝙩𝙞𝙤𝙣 … Continua a leggere Impermeabilizzazione per tetti a vista con teli in EPDM e fissaggio ad induzione senza perforazioni

Articolo evidenziato

Otto motivi per cui non credo nel Superbonus 110%

Dal punto di vista tecnologico, cosi come attualmente è concepito il bonus, anche considerando le continue semplificazioni, presenta a mio avviso dei problemi strutturali difficilmente superabili. Dimenticherò tanto altro probabilmente, ma questi sono otto punti sui quali ritengo sia importante … Continua a leggere Otto motivi per cui non credo nel Superbonus 110%

Articolo evidenziato

𝗜𝗻𝗱𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗹𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶; 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘻𝘪

La composizione delle malte del costruito storico, non è generalmente nota agli operatori che approcciano il restauro architettonico, conservativo e archeologico. Per ottemperare alle prescrizioni delle Soprintendenze nei cantieri di restauro architettonico, risulta spesso necessario eseguire campionamenti ed analisi delle … Continua a leggere 𝗜𝗻𝗱𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗹𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶; 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘻𝘪

Articolo evidenziato

Due classi energetiche anche per edifici murari tutelati

Per raggiungere il miglioramento di almeno due classi energetiche, anche per edifici in muratura di tufo, eventualmente tutelati e nel contempo non perdere i naturali e necessari valori di traspirazione, si possono prescrivere ed applicare 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗼𝗻𝗮𝗰𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗮𝗹 𝟭𝟬𝟬%, … Continua a leggere Due classi energetiche anche per edifici murari tutelati