Articolo evidenziato

Case ed edifici in legno; efficienti ed antisismici

✅✅✅ Una casa, o un edificio WOLF HAUS non rappresenta solo risparmio energetico e massima sicurezza antisismica e dal fuoco, ma anche innovazione, eco-sostenibilità e una eccellente cura nei particolari interni. Costruire in soli 4/6 mesi una villa residenziale o un … Continua a leggere Case ed edifici in legno; efficienti ed antisismici

Articolo evidenziato

GENIALE CAPPOTTO SISMICO; adeguamento strutturale ed efficientamento energetico in un unico intervento

TECNOLOGIA ECOSISM® La tecnologia influisce in modo decisivo il benessere degli individui e della comunità. Ecosism® grazie alla propria esclusiva Tecnologia Costruttiva presenta il sistema La maggior parte degli edifici esistenti, sono vulnerabili dal punto di vista sismico e energicamente … Continua a leggere GENIALE CAPPOTTO SISMICO; adeguamento strutturale ed efficientamento energetico in un unico intervento

Articolo evidenziato

INTONACI ARMATI per il consolidamento murario; nota sul legame rinforzo/matrice

Gli interventi di consolidamento murario mediante INTONACO ARMATO si realizzano attraverso l’abbinamento di due diversi elementi: MATRICI (malte) RINFORZI (reti o tessuti) La matrici prescritte ed utilizzate in cantiere possono essere di natura cementizia con cementi grigi e/o bianchi, a … Continua a leggere INTONACI ARMATI per il consolidamento murario; nota sul legame rinforzo/matrice

Approvate le nuove linee guida per i compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) in vigore del 8 luglio 2016

Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 220 del 09 luglio 2015 è stata approvata la “Linea Guida per la identificazione, la qualificazione ed il controllo di accettazione di compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) da … Continua a leggere Approvate le nuove linee guida per i compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) in vigore del 8 luglio 2016

Rinforzi FRP con resine all’acqua da inglobare in malte umide “fresco su fresco”

SISTEMA PER IL RINFORZO DI STRUTTURE MURARIE E IN CALCESTRUZZO ARMATO INNOVATIVO  METODO DI RINFORZO BASATO SULL’IMPIEGO DI RESINE ALL’ACQUA A STRUTTURA RETICOLATA , SUPPORTATE SU MATRICI INORGANICHE MICROCRISTALLINE DA IMPIEGARE CON SPECIALI TESSUTI DI RINFORZO, APPOSITAMENTE PROGETTATI E PRODOTTI … Continua a leggere Rinforzi FRP con resine all’acqua da inglobare in malte umide “fresco su fresco”

INTONACO ARMATO (CRM); rinforzo muratura in tufo con rete in fibra di vetro AR e malta strutturale in calce aerea e pozzolana

Determinazione dei risultati derivanti dall’applicazione su entrambi i lati di una muratura in tufo di spessore 60 cm, di INTONACO ARMATO (CRM) realizzato con le malte ZEOBETON (strutturale M10), zeointonaco (M5) prodotte dalla ZEOCALCE e reti strutturali in fibra di … Continua a leggere INTONACO ARMATO (CRM); rinforzo muratura in tufo con rete in fibra di vetro AR e malta strutturale in calce aerea e pozzolana

ISOLATORI SISMICI ELASTOMERICI; UN CASO APPLICATIVO DI ISOLAMENTO ALLA BASE

Le  attività  di  adeguamento  sismico  di strutture  esistenti  mediante  isolamento alla  base  rivestono  un  ruolo  molto importante nella messa in pratica della protezione sismica di edifici e costruzioni in  generale. In  questo  caso  l’analisi progettuale dell’opera risulta più delicata interessando  … Continua a leggere ISOLATORI SISMICI ELASTOMERICI; UN CASO APPLICATIVO DI ISOLAMENTO ALLA BASE