Articolo evidenziato

Otto motivi per cui non credo nel Superbonus 110%

Dal punto di vista tecnologico, cosi come attualmente è concepito il bonus, anche considerando le continue semplificazioni, presenta a mio avviso dei problemi strutturali difficilmente superabili. Dimenticherò tanto altro probabilmente, ma questi sono otto punti sui quali ritengo sia importante … Continua a leggere Otto motivi per cui non credo nel Superbonus 110%

Articolo evidenziato

Intervista sul Blog ProntoPro

Oggi ho rilasciato un’intervista per Il Blog di ProntoPro a proposito……………. ecco il link all’intervista https://www.prontopro.it/blog/lavori-edili-lesperto-si-racconta/ Lavori edili: l’esperto si racconta Pubblicato il 27 settembre 2018 da ProntoPro Stefano Lancellotti è il tecnologo edile che abbiamo intervistato oggi per ProntoPro. … Continua a leggere Intervista sul Blog ProntoPro

Articolo evidenziato

Condensa; come controllare le superfici di posa prima dell’applicazione

In fisica la condensazione è la transizione esotermica dalla fase aeriforme alla fase liquida.   Semplificando in sintesi edile, la condensa è quel fenomeno che si manifesta nelle abitazioni in funzione della natura dell’involucro edile, delle circostanze abitative e delle condizioni … Continua a leggere Condensa; come controllare le superfici di posa prima dell’applicazione

Venerdi 14 ottobre 2016 – Napoli “MATERIALI, TECNICHE E METODOLOGIE DI INTERVENTO PER IL RESTAURO ARCHITETTONICO” seminario di studi 6 CFP per Architetti

MATERIALI, TECNICHE E METODOLOGIE DI INTERVENTO PER IL RESTAURO ARCHITETTONICO VENERDÌ 14 OTTOBRE 2016 Napoli, Centro congressi Federico II, via Partenope, 36 Sala A, Piano Terra Il seminario rilascia 6 CFP per l’ordine degli Architetti Organizzato da; Programma; ore 9.00    … Continua a leggere Venerdi 14 ottobre 2016 – Napoli “MATERIALI, TECNICHE E METODOLOGIE DI INTERVENTO PER IL RESTAURO ARCHITETTONICO” seminario di studi 6 CFP per Architetti

Convegno; “Fisiologico degrado nel tempo del calcestruzzo cementizio armato” 16 giugno 2016

Fisiologico degrado nel tempo del calcestruzzo cementizio armato “Schedatura e Relativo Piano Programmatico di Manutenzione degli edifici in c.a. costruiti negli anni 60 e 70 in merito al naturale abbassamento dei parametri di sicurezza, nella considerazione della vulnerabilità strutturale all’azione … Continua a leggere Convegno; “Fisiologico degrado nel tempo del calcestruzzo cementizio armato” 16 giugno 2016

CNR; approvato documento valutazione affidabilistica sicurezza sismica edifici esistenti

La Commissione di studio per la predisposizione e l’analisi di norme tecniche relative alle costruzioni del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ha elaborato la versione definitiva del Documento CNR-DT 212/2013 cnr valutazione affidabilistica sismica istruzionicnr_dt212_2013   Approvato in versione preliminare … Continua a leggere CNR; approvato documento valutazione affidabilistica sicurezza sismica edifici esistenti

Risanamento edifici scolastici; una selezione di interventi efficaci e definitivi

La riqualificazione e la manutenzione straordinaria del patrimonio immobiliare scolastico Campano con oltre 700 edifici scolastici, di cui il 60% senza alcuna regola antisismica, 22.000 classi e 500.000 alunni nella solo provincia di Napoli, non sarà più considerato aspetto trascurabile. In … Continua a leggere Risanamento edifici scolastici; una selezione di interventi efficaci e definitivi

UNESCO progetto da 100 milioni per Napoli; svolta tecnologica, o ennesimo flop?

Il progetto di valorizzazione del sito UNESCO Centro storico di Napoli, proposto dalla regione Campania, prevede la riqualificazione di edifici storici abbandonati o sottoutilizzati e rappresenta una eccellente opportunità per attuare il necessario cambio di direzione nelle competenze del restauro … Continua a leggere UNESCO progetto da 100 milioni per Napoli; svolta tecnologica, o ennesimo flop?

“Prezzario Restauro Edile HQ” 2014 con nuovi prezzi (NP)

E’ disponibile il “Prezzario Restauro Edile HQ” 2014, scaricabile nelle versioni PDF (per consultazione) o WORD (per copie e modifiche) qui in fondo a questa pagina oppure alla voce “prezzario – analisi prezzi (np)” del menu in alto. Il Prezzario seleziona collaudati interventi specialistici, che … Continua a leggere “Prezzario Restauro Edile HQ” 2014 con nuovi prezzi (NP)

CALCE E POZZOLANA; equipe di scienziati scopre quanto proponiamo da oltre 20 anni

Con l’intenzione di impreziosire il contenuto ed evitare di definirla come andrebbe definita e cioè “pozzolana” il redattore dell’articolo su Repubblica del 16 giugno 2013, descrive quella polvere magica “cenere vulcanica”. Quindi il millenario impasto idraulico Vitruviano diviene in modo … Continua a leggere CALCE E POZZOLANA; equipe di scienziati scopre quanto proponiamo da oltre 20 anni

Come mettere in sicurezza definitiva cornicioni, decori ed elementi aggettanti con tessuti in FRP

Gli elementi architettonici ed i decori massivi notevolmente aggettanti e/o particolarmente esposti alle intemperie o ad atmosfere aggressive, sia essi costituiti in muratura o in calcestruzzo armato, dopo gli interventi di riparazione che mirano alla ricostruzione delle sezioni originarie, possono … Continua a leggere Come mettere in sicurezza definitiva cornicioni, decori ed elementi aggettanti con tessuti in FRP