MATERIALI, TECNICHE E METODOLOGIE DI INTERVENTO PER IL RESTAURO ARCHITETTONICO
VENERDÌ 14 OTTOBRE 2016
Napoli, Centro congressi Federico II, via Partenope, 36
Sala A, Piano Terra
Il seminario rilascia 6 CFP per l’ordine degli Architetti
Organizzato da;
Programma;
- ore 9.00 Registrazione partecipanti
- ore 9.30 Saluti
Arch. Mario Losasso – Direttore del Dipartimento di Architettura (DiArc) – Università di Napoli Federico II
Arch. Pio Crispino – Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e provincia
- ore 9.45 “Diagnostica e restauri. Dalla progettazione all’attuazione”
Prof. Ing. Aldo Aveta – Direttore Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio Università di Napoli Federico II
- ore 10.15 “Il restauro delle superfici architettoniche. Metodi e strategie innovative”
Prof. Arch. Renata Picone – DiArc – Università di Napoli Federico II
- ore 10.45 “Il rilievo materico degli elevati come strumento di conoscenza finalizzato al restauro”
Prof. Arch. Valentina Russo – DiArc – Università di Napoli Federico II
- ore 11.15 “Dal sacrificio alla conservazione: note storiche sulle superfici in architettura”
Prof. Arch. Andrea Pane – DiArc – Università di Napoli Federico II
- ore 11.45 “Origine e qualità dei colori minerali”
Dr. Alessandro Silvestri – Keim Farben
- ore 12.15 “I materiali lapidei: interventi di conservazione”
Ing. Francesco Francini – CIR Chimica Italiana Restauri
- ore 13.00 Light Lunch
- ore 14.00 “La definizione delle scelte dell’intervento di conservazione del materiale lapideo”
Prof. Arch. Bianca Gioia Marino – DiArc – Università di Napoli Federico II
- ore 14.30 “Il colore della città storica”
Arch. Raffaele Amore – DiArc – Università di Napoli Federico II
- ore 15.00 “I leganti e il trattamento delle strutture murarie”
Gilberto Quarneti – Calchera San Giorgio
- ore 15.30 “La conservazione delle superfici in alcune sperimentazioni didattiche”
Arch. Serena Borea – DiArc – Università di Napoli Federico II
- ore 16.00 “Le analisi diagnostiche: la base del restauro”
Ing. Edoardo Caliano PhD
- ore 16.30 “Tinteggiatura di longevità comprovata”
Arch. Emanuele Forato – Keim Farben
- ore 17.00 Dibattito conclusivo