Articolo evidenziato

Pavimenti industriali post-tesi senza giunti

𝗙𝗟𝗢𝗢𝗥𝗧𝗘𝗞 è una pavimentazione industriale post-tesa di circa 18 cm di spessore 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻 𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗼 per dimensioni fino a 10 mila mq, realizzata con calcestruzzo AETERNUM CAL della Tekna Chem spa, coperta da polizza decennale. 𝗙𝗟𝗢𝗢𝗥𝗧𝗘𝗞 è una pavimentazione progettata … Continua a leggere Pavimenti industriali post-tesi senza giunti

Articolo evidenziato

Marciapiedi in Battuto di tufo drenante per diminuire il carico idrico alle fogne e gli allagamenti

Una soluzione ecosostenibile per gestire le acque piovane in città, può essere rappresentata dalla adozione dei Marciapiedi della Pioggia, realizzati con materiale naturale ed assorbente. Si tratta di pavimentazioni naturali in battuto di tufo da adottare per tutti i marciapiedi … Continua a leggere Marciapiedi in Battuto di tufo drenante per diminuire il carico idrico alle fogne e gli allagamenti

Pavimenti in resina; belli e funzionali, ma… attenzione all’applicatore !

Per info tecniche e commerciali e consigli progettuali su questo argomento contattare 335 6202221 o scrivere a lancellotti@edilan.it; Supporto tecnologico • Sopralluogo • Valutazione supporto di posa • Studio fattibilità • Preventivo economico • Vendita materiali • Posa in opera … Continua a leggere Pavimenti in resina; belli e funzionali, ma… attenzione all’applicatore !

ZEOIDROBATTUTO L; la versione premiscelata dell’antico lastrico battuto Napoletano

LASTRICO SOLARE IN BATTUTO Sui manufatti in battuto di lapillo in Campania; provenienza materiali impiegati, maestranze, modalità e tecnica costruttiva attraverso la consultazione di fonti di stampa e di archivio. A Napoli e in provincia ed in particolare sulle isole … Continua a leggere ZEOIDROBATTUTO L; la versione premiscelata dell’antico lastrico battuto Napoletano

Pavimentazione in battuto di tufo per i viali della Reggia Borbonica di Portici

Sito Reale Borbonico Portici (NA)  Sistemazione e risanamento dei viali del Bosco superiore – 2012 La realizzazione del Sito Reale ha inizio nel 1738. Il progetto della Reggia è affidato a A.Canevari e A.Medrano, il progetto del Parco è attribuito a F. … Continua a leggere Pavimentazione in battuto di tufo per i viali della Reggia Borbonica di Portici

PAVIMENTAZIONI semi flessibili prive di giunti

Pavimentazione semi flessibile ultra resistente priva di giunti Eccezionale resistenza a carichi punzonanti, alle aggressioni chimiche, alle benzene ed al calore intenso Sistema per pavimentazioni semiflessibili “grouted macadam” senza giunti, per nuove realizzazioni o rafforzamento di pavimentazioni a basso modulo elastico … Continua a leggere PAVIMENTAZIONI semi flessibili prive di giunti

Articolo evidenziato

Pavimentazioni permeabili naturali in battuto di TUFO, LAPILLO o COCCIO PESTO

Pavimentazioni permeabili naturali in battuto di TUFO, LAPILLO o COCCIO PESTO premiscelati ed armati con rete in Fibra di vetro AR Le pavimentazioni permeabili naturali presentano interessanti vantaggi, quali drenare le acque meteoriche depositandole negli strati di stabilizzato sottoposti evitando … Continua a leggere Pavimentazioni permeabili naturali in battuto di TUFO, LAPILLO o COCCIO PESTO