Articolo evidenziato

BIOMATTONE in canapa e calce; efficienza energetica, risanamento, deumidificazione e costruzione nZEB

Efficienza energetica e risanamento Tecnologie costruttive e murature esterne, realizzate negli ultimi decenni con materiali poco traspiranti, non permettono più alla casa di “respirare” e la mancanza di corretti “cicli” di ventilazione determinano una qualità dell’aria a dir poco scadente, … Continua a leggere BIOMATTONE in canapa e calce; efficienza energetica, risanamento, deumidificazione e costruzione nZEB

Ciclo risanante antisalino ZEOCALCE in calce aerea e pozzolana; un DNA di 25 secoli

L’unico sistema deumidificante di risanamento salino per murature in tufo a base di malta idraulica di calce aerea e pozzolana reattiva (zeolite) Presente nel prezzario Regione Campania (articolo R.05.60.62) Documenti utili di progetto; Analisi del prezzo di capitolato;  Schema applicativo;  … Continua a leggere Ciclo risanante antisalino ZEOCALCE in calce aerea e pozzolana; un DNA di 25 secoli

Contenuto di cristalli di sali solubili nei manufatti lapidei faccia vista: valori “sicuri” per la conservazione o “di rischio” per il deterioramento? L’intervento ideale, barriera / estrazione / protezione

Non è una novità che il rischio di deterioramento di un lapideo non intonacato è quasi sempre (escluso fattori naturali quali il gelo, le escursioni termiche ed idriche, attacchi fungini, ecc.) proporzionale alla quantità percentuale in peso di cristalli di … Continua a leggere Contenuto di cristalli di sali solubili nei manufatti lapidei faccia vista: valori “sicuri” per la conservazione o “di rischio” per il deterioramento? L’intervento ideale, barriera / estrazione / protezione

Crolli cornicioni e decori? rifarli leggeri ed aderenti in poliuretano una soluzione

Quale è la causa dei numerosi crolli di porzioni di cornicioni, decori e intonaci che stanno accadendo in città e perché eventi come questi non capitano a Milano Londra o Parigi con la stessa frequenza? L’estremo logoramento che questi elementi … Continua a leggere Crolli cornicioni e decori? rifarli leggeri ed aderenti in poliuretano una soluzione

Articolo evidenziato

Fare e Rifare intonaci su murature in tufo, è una scelta!

Prescrivere ed impiegare malte per risanamenti di murature in tufo che durino nel tempo, implica un ragionamento semplice ma di fondamentale importanza. E’ necessario impiegare malte idrauliche con leganti esclusivamente derivati dalla cottura di calcare puro a temperature inferiori ai 900/1000 … Continua a leggere Fare e Rifare intonaci su murature in tufo, è una scelta!

Deumidificazione e Risanamento Murario; le 6 tecnologie “TOP”

Risanamento murature di qualsiasi spessore e tipologia, degradate da umidità e sali Per esperienze acquisite e per la logica del restauro, l’intervento ideale su di qualsiasi manufatto murario in tufo (o altro) degradato da problemi di umidità, dovrebbe prevedere in … Continua a leggere Deumidificazione e Risanamento Murario; le 6 tecnologie “TOP”

Sistema Vasca Bianca Rascor®; come impermeabilizzare definitivamente cantine, garage e interrati con garanzia decennale a contratto

Questo articolo tecnico, descrive le fasi lavorative e di coordinamento atte al risanamento di infiltrazioni in pressione in strutture esistenti in calcestruzzo armato o alla realizzazione dell’impermeabilizzazione di nuove strutture interrate in falda con il sistema Vasca Bianca  Rascor® garantito … Continua a leggere Sistema Vasca Bianca Rascor®; come impermeabilizzare definitivamente cantine, garage e interrati con garanzia decennale a contratto

Pavimenti in resina; belli e funzionali, ma… attenzione all’applicatore !

Per info tecniche e commerciali e consigli progettuali su questo argomento contattare 335 6202221 o scrivere a lancellotti@edilan.it; Supporto tecnologico • Sopralluogo • Valutazione supporto di posa • Studio fattibilità • Preventivo economico • Vendita materiali • Posa in opera … Continua a leggere Pavimenti in resina; belli e funzionali, ma… attenzione all’applicatore !

Pannelli isolanti in PERLITE ESPANSA per edilizia e BIO edilizia

I pannelli PERALIT BOARD a base di Perlite espansa, sono costituiti da materiali naturali, chimicamente inerti, non contengono amianto, CFC né componenti nocivi per l’ambiente, in caso di incendio non sviluppano gas e fumi nocivi, sono riciclabili o smaltibili in discarica. I pannelli PERALIT BOARD possono essere applicati … Continua a leggere Pannelli isolanti in PERLITE ESPANSA per edilizia e BIO edilizia

Il TOP dei rivestimenti murali; le termo pitture acriliche con sfere cave di ceramica

Polymeric Waterproofing Coating Introdotti da qualche anno nel mercato edilizio, derivano dagli studi della Nasa sulla verniciatura degli Shuttle, gli speciali rivestimenti murali che contengono al posto dei tradizionali inerti, miliardi di sfere cave in ceramica. Le prestazioni di queste microscopiche sfere cave sottovuoto … Continua a leggere Il TOP dei rivestimenti murali; le termo pitture acriliche con sfere cave di ceramica

ZEOIDROBATTUTO L; la versione premiscelata dell’antico lastrico battuto Napoletano

LASTRICO SOLARE IN BATTUTO Sui manufatti in battuto di lapillo in Campania; provenienza materiali impiegati, maestranze, modalità e tecnica costruttiva attraverso la consultazione di fonti di stampa e di archivio. A Napoli e in provincia ed in particolare sulle isole … Continua a leggere ZEOIDROBATTUTO L; la versione premiscelata dell’antico lastrico battuto Napoletano

Come mettere in sicurezza definitiva cornicioni, decori ed elementi aggettanti con tessuti in FRP

Gli elementi architettonici ed i decori massivi notevolmente aggettanti e/o particolarmente esposti alle intemperie o ad atmosfere aggressive, sia essi costituiti in muratura o in calcestruzzo armato, dopo gli interventi di riparazione che mirano alla ricostruzione delle sezioni originarie, possono … Continua a leggere Come mettere in sicurezza definitiva cornicioni, decori ed elementi aggettanti con tessuti in FRP

CALCEFRESH; protettivo idrofobizzante per rivestimenti al grassello di calce

Trattamento idro oleo repellente ecologico a base acqua Non modifica la traspiranza del supporto a calce CALCEFRESH è l’unico protettivo applicabile dopo appena 24 ore anche su superfici ancora umide, per proteggere il rivestimento a calce durante il processo di … Continua a leggere CALCEFRESH; protettivo idrofobizzante per rivestimenti al grassello di calce

L’isolamento dei tetti esistenti dall’interno

Questo nuovo file è relativo ad una delle applicazioni per cui stiamo riscontrando maggior interesse da parte di clienti e progettisti nelle ristrutturazioni: l’isolamento dei tetti esistenti dall’interno. Nel documento allegato, sono presenti gli schemi di posa, le modalità di … Continua a leggere L’isolamento dei tetti esistenti dall’interno