Articolo evidenziato

Risanamento a tenuta per balconi con resine continue

Resina per balconi La soluzione delle problematiche di infiltrazione estradossale dei balconi, può essere risolta rapidamente ed efficacemente con un ciclo corretto di resine continue per esterni che abbia prestazioni di aderenza, impermeabilità ed elasticità sufficienti. Attenzione: non tutte le … Continua a leggere Risanamento a tenuta per balconi con resine continue

Articolo evidenziato

Polychromie Le Corbusier poLyChro®; i colori più belli sono diventati le migliori pitture!

Polychromie Le Corbusier – poLyChro® “Ognuno è orientato su determinati colori che dominano la sua psiche. Ognuno è, in modo consapevole o inconsapevole, attratto da questa o da quella armonia di colori, che rappresentano un bisogno della sua sensibilità più profonda. … Continua a leggere Polychromie Le Corbusier poLyChro®; i colori più belli sono diventati le migliori pitture!

Articolo evidenziato

Risanamenti edifici; “competenza e durabilità” contro “improvvisazione e ripetizione lavori”

A volte le immagini “parlano” più di mille parole Questa foto del 2005 raffigura il prospetto, ancora in perfette condizioni negli intonaci e nei colori, di un edificio in Svizzera, ristrutturato e decorato 125 anni fa, precisamente nel 1891 come indica la … Continua a leggere Risanamenti edifici; “competenza e durabilità” contro “improvvisazione e ripetizione lavori”

Articolo evidenziato

Colori murali KEIM; le 18 motivazioni di una scelta progettuale

Diciamo subito che il “bianco” più famoso del mondo, quello della Casa Bianca a Washington, è un colore KEIM ! L’inizio della straordinaria invenzione dei colori minerali KEIMFARBEN (i colori di KEIM) è stato segnato da tre personaggi emergenti del … Continua a leggere Colori murali KEIM; le 18 motivazioni di una scelta progettuale

Sulle modalità di risanamento degli edifici condominiali; qualche proposta

In attesa che adeguamenti normativi come l’obbligatoria “formazione continua” esprimano i risultati voluti, può essere utile esaminare alcune problematiche procedurali, sulla conduzione tecnica ed il controllo esecutivo nell’ambito della manutenzione del patrimonio architettonico privato. L’analisi si basa sulla limitata durabilità degli … Continua a leggere Sulle modalità di risanamento degli edifici condominiali; qualche proposta

Articolo evidenziato

Fare e Rifare intonaci su murature in tufo, è una scelta!

Prescrivere ed impiegare malte per risanamenti di murature in tufo che durino nel tempo, implica un ragionamento semplice ma di fondamentale importanza. E’ necessario impiegare malte idrauliche con leganti esclusivamente derivati dalla cottura di calcare puro a temperature inferiori ai 900/1000 … Continua a leggere Fare e Rifare intonaci su murature in tufo, è una scelta!