Articolo evidenziato

I° Corso Tecnico Applicativo per la formazione di un ALBO DI IMPRESE SPECIALIZZATE NELLA POSA IN OPERA DI SISTEMI FRP

Il Documento Tecnico del CNR CNR-DT 200 R1/2013 al paragrafo 2.3.1 definisce che “Le imprese Appaltatrici e gli applicatori di sistemi di rinforzo FRP, devono possedere specifiche e comprovate competenze nell’applicazione dei materiali compositi su strutture di calcestruzzo e di muratura, da … Continua a leggere I° Corso Tecnico Applicativo per la formazione di un ALBO DI IMPRESE SPECIALIZZATE NELLA POSA IN OPERA DI SISTEMI FRP

Articolo evidenziato

Condensa; come controllare le superfici di posa prima dell’applicazione

In fisica la condensazione è la transizione esotermica dalla fase aeriforme alla fase liquida.   Semplificando in sintesi edile, la condensa è quel fenomeno che si manifesta nelle abitazioni in funzione della natura dell’involucro edile, delle circostanze abitative e delle condizioni … Continua a leggere Condensa; come controllare le superfici di posa prima dell’applicazione