Articolo evidenziato

𝗜𝗻𝗱𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗹𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶; 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘻𝘪

La composizione delle malte del costruito storico, non è generalmente nota agli operatori che approcciano il restauro architettonico, conservativo e archeologico. Per ottemperare alle prescrizioni delle Soprintendenze nei cantieri di restauro architettonico, risulta spesso necessario eseguire campionamenti ed analisi delle … Continua a leggere 𝗜𝗻𝗱𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗹𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶; 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘻𝘪

Articolo evidenziato

Condensa; come controllare le superfici di posa prima dell’applicazione

In fisica la condensazione è la transizione esotermica dalla fase aeriforme alla fase liquida.   Semplificando in sintesi edile, la condensa è quel fenomeno che si manifesta nelle abitazioni in funzione della natura dell’involucro edile, delle circostanze abitative e delle condizioni … Continua a leggere Condensa; come controllare le superfici di posa prima dell’applicazione

Articolo evidenziato

La conservazione delle facciate; progettare attraverso la diagnostica conoscitiva

I servizi di diagnostica indicati nell’articolo sono disponibili presso l’agenzia lancellottirestauro.com Ogni cantiere di recupero architettonico impone l’adozione di specifiche metodologie di progetto ed intervento. Diagnosi, progetto, adempimenti amministrativi, scelta di materiali e tecniche applicative, definizione del capitolato d’appalto, controllo … Continua a leggere La conservazione delle facciate; progettare attraverso la diagnostica conoscitiva