Prescrivere ed impiegare malte per risanamenti di murature in tufo che durino nel tempo, implica un ragionamento semplice ma di fondamentale importanza.
E’ necessario impiegare malte idrauliche con leganti esclusivamente derivati dalla cottura di calcare puro a temperature inferiori ai 900/1000 °C
Questo apparentemente superfluo “vezzo” tecnico, rappresenta da sempre l’unica garanzia possibile per raggiungere nel cantiere di Restauro, un sufficiente livello di compatibilità tra gli intonaci a farsi e i supporti in tufo giallo o grigio Campano.
Danni su paramenti in tufo
E’ oramai consolidata la tesi per cui l’impiego di qualsiasi prodotto cementizio applicato su muratura, risulti essere un connubio dannoso per incompatibilità fisica, chimica e meccanica.
Anche per le calci idrauliche naturali NHL (Natural Hydraulic Lime) normate in Europa dal 2002, sussistono problemi di compatibilità con i nostri supporti in tufo, certamente peggiorate dalla “libertà” di produzione che la norma assegna a questa categoria di prodotti.
E’ un…
View original post 2.499 altre parole