Prezzari

Prezzari Lancellotti

I prezzari sono riservati a studi di progettazione, professionisti pre-scrittori, imprese di costruzioni, applicatori, artigiani, consulenti tecnici, periti del tribunale, amministratori di condominio e proprietari immobiliari.

I prezzari hanno l’obiettivo di fornire, a carattere gratuito, alcuni elementi utili per una valutazione di massima, dei costi in opera di alcuni collaudati interventi specialistici, che impiegano sistemi e materiali innovativi inerenti il restauro architettonico, l’ingegneria edile e la manutenzione civile ed infrastrutturale, con voci e prezzi che verranno periodicamente aggiornati (si prega scaricare sempre la versione aggiornata).

Le indicazioni dei prezzari sono puramente indicative e andranno confermate dal tecnico che le utilizza.

Nei prezzari sono elencate, e divise per argomenti, delle voci di capitolato riferite ad alcuni selezionati interventi specialistici ed innovativi, normalmente non presenti sulle tariffe regionali, con l’indicazione del solo prezzo in opera calcolato per capitolati pubblici relativi alla zona della Regione Campania in riferimento alle consuetudini territoriali (per altre zone andrà opportunamente ricalcolato).

Esempio di voce e della relativa analisi prezzo disponibile a richiesta

Nota per l’utilizzatore; i prezzi indicati nei prezzari (nelle analisi) sono indicativi e vengono riferiti ad una specifica indicata nelle note in analisi. Le quotazioni sono calcolate per contenere ribassi di gara fino al 50 %, restando queste sufficientemente remunerative per l’applicatore finale. Per trattative private ed in tutte le altre circostanze, con diverse previsioni di ribasso e modalità d’appalto, il tecnico che intende utilizzarle dovrà tenerne conto e ricalcolare il prezzo finale.

Richiedete i prezzari e le singole analisi compilando il format seguente oppure scrivendo a: lancellotti@edilan.it

Per ricevere via mail le analisi complete, indicate nel modulo seguente il vostro nominativo, l’indirizzo mail, il n° del telefono cellulare, il codice/i della/e analisi richiesta/e, segnalando le quantità (presunte) dei singoli interventi e il riferimento tipologico del cantiere oggetto della richiesta;

01-06-2013 22-56-46

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...