I° Corso Tecnico Applicativo per la formazione di un ALBO DI IMPRESE SPECIALIZZATE NELLA POSA IN OPERA DI SISTEMI FRP


Il Documento Tecnico del CNR CNR-DT 200 R1/2013 al paragrafo 2.3.1 definisce che “Le imprese Appaltatrici e gli applicatori di sistemi di rinforzo FRP, devono possedere specifiche e comprovate competenze nell’applicazione dei materiali compositi su strutture di calcestruzzo e di muratura, da documentare attraverso precedenti esperienze. In particolare, il personale preposto all’istallazione deve possedere una specifica e comprovata abilità nei riguardi dell’applicazione di sistemi di rinforzo FRP a scopo strutturale. Le imprese Appaltatrici, devono verificare inoltre che i prodotti siano conformi alle prescrizioni indicate dal Progettista e, nel caso di indisponibilità di materiali con i requisiti indicati, devono concordare possibili alternative con il Progettista e/o con il Direttore dei Lavori.”

Viene quindi richiesta una sempre maggiore competenza alle imprese ed ai tecnici sull’utilizzo dei sistemi FRP che deve essere opportunamente comprovata.

Al fine di formare i tecnici e gli operatori delle imprese applicatrici, il Centro Compositi in Edilizia ha sviluppato il primo corso italiano atto alla formazione di imprese applicatrici specializzate nella posa in opera di sistemi FRP.

Corso Tecnico Applicativo per la formazione di un ALBO DI IMPRESE SPECIALIZZATE nella posa in opera di sistemi di rinforzo FRP su strutture in c.a. e muratura

10-01-2017-18-23-06

Il corso organizzato dal Centro Compositi in Edilizia in collaborazione con OLYMPUS e LANCELLOTTIRESTAURO.COM, si sviluppa su tre livelli che vengono di seguito esplicitati:

I° Livello: Corso di formazione atto ad acquisire le competenze di base sui sistemi FRP e relative normative di riferimento – tale corso di formazione è propedeutico all’accesso al II° livello di formazione ed è obbligatorio per le ditte che non potranno dimostrare tramite la presentazione di curriculum del tecnico e dell’applicatore preposti, la comprovata esperienza richiesta dal comitato scientifico del CCE;

II° Livello: Corso di formazione atto ad acquisire specifiche e comprovate competenze nell’applicazione dei materiali compositi su strutture di calcestruzzo e di muratura;

III° Livello: Corsi di formazione studiati ad hoc per specifiche richieste delle aziende.

Corso presso la sede di NAPOLI –  23-02-17/ 24-02-17/ 03-03-17

Corso presso la sede di ROMA – 09-03-17/ 10-03-17/ 17-03-17

Chiusura iscrizioni 11-02-17

Iscrizione per le imprese:

Corso di I° livello costo € 150,00; (Se richiesto)

Corso di II° livello costo € 600,00, sconto iscritti CCE o invitati da aziende sponsor € 480,00.

Iscrizione per i professionisti:

Il corso di I°/II° livello costo di € 400,00, sconto iscritti CCE o invitati da aziende sponsor € 300,00

CONDIZIONI GENERALI DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE: corso-frp-cce-2017 

MODULO ISCRIZIONE: modulo-di-pre-iscrizione

cropped-foto-1-3

Per informazioni 335 6202221 – lancellotti@edilan.it