
Contenuto di cristalli di sali solubili nei manufatti lapidei faccia vista: valori “sicuri” per la conservazione o “di rischio” per il deterioramento? L’intervento ideale, barriera / estrazione / protezione
Non è una novità che il rischio di deterioramento di un lapideo non intonacato è quasi sempre (escluso fattori naturali quali il gelo, le escursioni termiche ed idriche, attacchi fungini, ecc.) proporzionale alla quantità percentuale in peso di cristalli di … Continua a leggere Contenuto di cristalli di sali solubili nei manufatti lapidei faccia vista: valori “sicuri” per la conservazione o “di rischio” per il deterioramento? L’intervento ideale, barriera / estrazione / protezione