Riparazione rapida a tenuta di condotte in calcestruzzo
Upgrading di tubazioni in c.a. di grande diametro con resine IPN/Epoxy e reti strutturali in vetro e carbonio
Tubature e condotte in calcestruzzo possono presentare nel tempo diversi problemi derivanti dall’invecchiamento dei materiali, dalla corrosione, da situazioni accidentali, dall’attacco di micro organismi dall’esterno e/o dall’interno.
Tali problemi si possono manifestare con micro fessure diffuse non passanti, rigonfiamenti dovuti alla degradazione dei ferri all’interno del calcestruzzo, fessurazione di dimensioni modeste, parzialmente passanti con trasudazione di liquido, rotture vere e proprie con abbondante uscita di liquido.
Nel caso di interventi richiesti da situazione di danneggiamento che non presentano importanti fuoriuscite di acqua, ma unicamente situazioni di pericolo dovute al degrado della struttura, che può degenerare in situazioni di maggiore gravità, l’applicazione di sistemi di rinforzo con fasciatura della tubatura può risultare una soluzione efficace di basso costo e facilmente eseguibile.
Le tubature e le condotte in calcestruzzo per acqua potabile od acque naturali, possono rasentare ulteriori problemi per l’applicazione di queste tecnologie, principalmente per la qualità della superficie da trattare, in particolare per la presenza di forti quantità di acqua dovuta a condensa o trasudazione o a particolari condizioni microclimatiche ad esempio in galleria.
Per questo motivo l’intervento con tradizionali sistemi di sole resine epossidiche o poliestere, può risultare inefficace