PAGEL; le migliori malte per rapporto qualità/prezzo
PAGEL ITALIANA produce dal 1971 presso lo stabilimento di Montecchio Precalcino (Vicenza), malte premiscelate a base cementizia ad altissima qualità con quarzi puri tedeschi per utilizzi nell’edilizia professionale come:
- riparazione e protezione di strutture in calcestruzzo armato
- iniezioni di consolidamento
- ancoraggio di tiranti nelle gallerie
- impermeabilizzazione del cls
- pavimentazioni speciali semiflessibili
- demolizione con agenti non esplosivi
- drenaggio con pannelli in PVC
PAGEL ITALIANA fin dal 1985 opera con un sistema di controllo della produzione che ha permesso di fornire materiali in “Garanzia di Qualità” autocertificata a grandi imprese operanti nel prestigioso cantiere della Centrale Nucleare di Montalto di Castro, nel rispetto dei rigidi standard previsti per il settore nucleare.
Dal 2000 la società è certificata ISO 9001 ed attualmente è in possesso del certificato di controllo della produzione in fabbrica in conformità alla direttiva 89/106/CEE per i prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in cls.
PAGEL ITALIANA nella sua dimensione di azienda “Custom” mette a disposizione di enti, studi di progettazione e clienti, un laboratorio di analisi e ricerca dotato di strumentazione tarata da centri SIT attrezzato per effettuare prove secondo le normative europee sia in sede che presso i cantieri, per il controllo delle materie prime in ingresso e dei prodotti finiti ed in funzione dell’assistenza tecnica post vendita e della progettazione e sviluppo di nuovi formulati.
PAGEL ITALIANA nel rispetto delle aspettative della committenza e delle specifiche contrattuali, si assume l’impegno a:
- Garantire la qualità tecnica dei materiali commercializzati, sviluppando prodotti di valore tecnologico anche in collaborazione con aziende o enti particolarmente qualificati.
- Garantire la rispondenza dei processi aziendali ai requisiti richiesti dalle parti interessate (clienti, fornitori, maestranze) valutando la soddisfazione delle stesse attraverso contatti diretti e verifiche periodiche.
- Stabilire i criteri e le responsabilità necessari ad assicurare l’efficacia del sistema garantendo le risorse necessarie.
- Svolgere sistematicamente monitoraggi e analisi dei processi, con particolare riguardo a quello produttivo e a quello commerciale per la valutazione della loro efficacia.
- Stabilire attraverso il piano di miglioramento e gli indicatori di processo, gli obiettivi ed i traguardi per il progresso continuo del sistema pianificando le attivita per il loro raggiungimento
ASSISTENZA NELLA PROGETTAZIONE degli interventi e consulenza nella scelta dei materiali da utilizzare
ASSISTENZA NELL’ORGANIZZAZIONE dell’applicazione dei materiali
ASSISTENZA TECNICA IN CANTIERE per il corretto utilizzo dei prodotti e della corretta esecuzione delle fasi applicative
ANALISI E CONTROLLI IN CANTIERE sulla qualità prestazionale dell’applicazione e del prodotto
ATTIVITA’ DI CONTROLLO SUI MATERIALI presso il nostro laboratorio
PROGETTAZIONE di nuovi prodotti studiati su specifiche esigenze di cantiere