Un giardino pensile concretizza un sogno !
L’edilizia ecologica, il confort, il budget energetico e principalmente la vostra salute ne saranno beneficiate, accedendo al mondo della architettura di avanguardia in grado di valorizzare il vostro immobile.
Un Giardino Pensile a Napoli è bello, funziona e conviene
La naturale conformazione della nostra città a morfologia collinare “terrazzata” combinata alla prevalente architettura a “tetto piano”, permettono la realizzazione e l’ideale contemplazione di Giardini Pensili e Tetti Verdi.
L’integrazione vegetazione/architettura, sottrae al celebre panorama Partenopeo le desolanti distese di tetti imbarbariti da bitume ed antenne, rendendo il paesaggio urbano esteticamente e qualitativamente ancora più gradevole.
Il Progetto Giardini Pensili Napoli, rappresenta un’opportunità professionale per tecnici ed operatori dell’Architettura Sostenibile, permettendo la gestione delle risorse naturali in termini di tutela ambientale.
Un giardino pensile concorre ad aumentare la qualità della vita cittadina sostenendo la risoluzione di problemi urbani come la compensazione, la mitigazione ed il miglioramento del danno ambientale e dell’effetto “isola di calore urbana” (UHI).
Un tetto verde aumenta gli spazi che producono ossigeno, crea habitat urbani utilizzabili da piante ed animali fino al fornire, ai più intraprendenti, la possibilità di coltivare in casa frutta ed ortaggi.
Vantaggi dei Green Roof
- benessere climatico
- Protezione delle membrane impermeabili
- Ritenzione idrica con recupero acque piovane
- Riduzione degli allagamenti
- Assorbimento delle emissioni nocive
- Diminuzione di polveri e smog cittadino
- Riduzione dispersione del calore grazie all’attività
di evapo-traspirazione delle piante e della capacità termiche del terreno e delle specie vegetali
Progettare e realizzare Verde Pensile a norma UNI 11235
consente di ottenere il migliore isolamento termico ed assorbimento acustico, l’ottimizzazione e la regimazione idrica, la valorizzazione degli edifici e la possibilità di accedere agli incentivi di mitigazione e compensazione ambientale. Considerando che il fascino del tetto verde è proprio nel “verde”, realizziamolo con la garanzia che resti verde per sempre.
Aziende ed Operatori Qualificati per Progetto, Posa e Manutenzione
La scelta di materiali ad alto contenuto tecnologico come i teli in EPDM a garanzia dell’assoluta impermeabilità, della IGROPERLITE l’accumulo idrico certificato nel settore della bioedilizia secondo lo standard ANAB – ICEA, la competenza di paesaggisti, esperti in Architettura Sostenibile ed impermeabilizzatori PERLITE ed IMPERMEA e la presenza costante sul territorio Napoletano di applicatori e manutentori specializzati, sono le opportunità offerte dal Progetto Giardini Pensili Napoli.
Stratigrafia ideale
In linea generale il verde pensile può essere impiegato per la copertura di tetti, garages, parcheggi, aziende, capannoni industriali e commerciali, impianti sportivi, edifici pubblici con costi in opera dai 65 €/mq in su con questo protocollo;
- membrana anti radice in EPDM a telo unico
- drenaggio e termo isolamento con lastre stampate in polistirene
- accumulo idrico con IGROPERLITE in sacchi geotessili
- strato di separazione geotessile in TNT calandrato ad alta tenacità
- substrato colturale leggero e coeso a PH neutro pre concimato
- strato di vegetazione in stuoie pre coltivate o seminagione diretta
- impianto irrigazione con sistemi; aspersione a pioggia, dall’alto a goccia o dal basso per subirrigazione discontinua
Accedi al “Green Bonus” Energetico
La realizzazione di giardini pensili, tetti e pareti verdi, consente la detrazione fiscale del 55% prevista per interventi di ristrutturazione energetica degli edifici fino al 31 dicembre 2013.